Alma Mater Studiorum - Forlì


Home page
Le collezioni
La scuola
Il progetto
I collaboratori
Gli sponsor
Il laboratorio
Regole e normative
Per contattarci
Copyright


login
password
ho dimenticato la password
mi voglio iscrivere

ceci n'est pas une pomme
 
previous cincia mora - collezione «Ambiente: Botanica e Zoologia» - Chiara Olivucci next
Cerca   nella collezione  

Ambiente: Botanica e Zoologia

Italiano
cincia mora clicca per ingrandire
Categoria grammaticale Sintagma nominale
Indicativo grammaticale f.
Termine scientifico internazionale Parus ater L.
Definizione Lunghezza 115-120mm; ala 58-65; apertura alare 180-220; tarso 16-17; becco 7-8; coda 45-48; peso 8-13 g. Uovo 14,8×11,6 mm; peso 1,2 g. Uccello dei Paridi facilmente distinguibile dalle altre Cince per il capo nero lucido (colore che prosegue sui lati del collo, sotto la gola ed il mento), per la larga macchia bianca sulla nuca, le guance bianche, le parti superiori grigio oliva e le parti inferiori biancastre sfumate di bruno sui fianchi; becco nero; zampe grigio-azzurre e iride bruno-scura. Si ciba di insetti, semi di conifere e bacche. Comune nei boschi misti e di conifere. Diffusa in Eurasia ed Africa nord-occidentale, in Italia è stazionaria e nidificante sui monti; erratica al piano in inverno. Più frequente sulla catena alpina.
Fonte definizione Uccd’Eu, Uccd’It
Contesto “Dove prevalgono le conifere il numero e l’abbondanza di specie diminuiscono, e compaiono Fiorrancino, Cincia mora e il più raro Regolo”.
Fonte contesto PNFoCaMoFa&Ca
Dominio Zoologia
Concetto comprensivo Paridi, Cincia
fr Mésange noire
Grado di affidabilità 3



SSLMIT - Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori  &  MIT - Management Innovative Tools S.p.A. - Powered by : Powered by DynaMIT