Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
rampichino (gen.) |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Certhia sp. p.
|
Definizione |
Nome comune delle sole 5 specie di passeracei della famiglia dei Cerziidi (o Cerzidi, Certiidi, Certidi) raggruppata in un unico genere. Sono uccelli di piccola statura, con piumaggio bruno, striato sul dorso e chiaro nelle parti inferiori; becco lungo quanto la testa o più, ricurvo e sottile, unghie lunghe e ricurve; 10 primarie; 12 timoniere; tarso breve; la coda sembra a brandelli perché è costituita da penne rigide e appuntite. Sono diffusi nell´emisfero settentrionale, per lo più nel Vecchio Mondo.
|
Fonte definizione |
GuiAnimd’It&d’Eu, ViAnim, ImparconoscAnim
|
Dominio |
Zoologia
|
Concetto comprensivo |
Cerziidi
|
Concetto partitivo |
Rampichino alpestre, Rampichino comune
|
fr |
Grimpereau
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Sono molto simili ai Picchi muratori (Sittidi) per la capacità di arrampicarsi sugli alberi e, meno frequentemente, sulle pareti rocciose, utilizzando però la coda come supporto.
|
|