Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
cedro dell’atlante |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Cedrus atlantica (Endl.) Carrière
|
Definizione |
Albero delle Pinacee elegante, eretto, a foglie glauche persistenti; fiori monoici, i maschili in amenti ricchi di polline, i femminili costituiti da coni a scaglie sottili. È la specie più diffusa nelle foreste della regione dell’Atlante, del Marocco e dell’Algeria, resiste bene al freddo ed è stato introdotto in Italia e in altri paesi europei.
|
Fonte definizione |
DizioBotRiz, Al&ArinIt
|
Contesto |
“Si osserva anche il Cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica), originario degli ambienti montani nordafricani”.
|
Fonte contesto |
SentNat1
|
Sinonimo |
Cedro dell’Algeria, Cedro del Marocco
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Pinacee, Cedro
|
fr |
Cèdre de l’Atlas
|
Grado di affidabilità |
3
|
|