Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
euforbia delle faggete |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Euphorbia amygdaloides L.
|
Definizione |
Pianta erbacea delle Euforbiacee, robusta, con fusto eretto, foglie verdi sulla pagina inferiore e verde pallido su quella superiore; brattee a mo’ di cappa, di color verde-giallastro; fiori gialli raccolti in ombrella; semi nerastri. Spontanea negli incolti e nei boschi di latifoglie (soprattutto faggete). Presente su tutto il territorio italiano ad eccezione della Sardegna.
|
Fonte definizione |
And×Pr&Bo, Florad´Italia
|
Contesto |
“[…] poi è un susseguirsi incessante di fioriture, fra cui quelle di Acetosella dei boschi, Dentarie (Cardamine bulbifera, C. heptaphylla, C. kitaibelii, C. trifolia), Euforbia delle faggete (Euphorbia amygdaloides), Aglio orsino”.
|
Fonte contesto |
PNFoCaMoFa&Ca
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Euforbiacee, Euforbia
|
fr |
Euphorbe amandier
|
Grado di affidabilità |
3
|
|