Diritto: Diritto di famiglia
Italiano |
assegno di mantenimento per i figli |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Prestazione (in genere di danaro) a carico del coniuge non affidatario, commisurata alle condizioni economiche del genitore ed alle necessità del figlio, finalizzata all´adempimento degli obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione dei figli ex art. 147 c.c.
|
Fonte definizione |
De Marzo e Laviano Saggese (1999), pag. 197
|
Contesto |
In tema di assegno di mantenimento per i figli la circostanza che il reddito dell´obbligato consista in una retribuzione periodica la quale, a causa della sua disciplina normativa, aumenti nel tempo in misura inferiore a quella corrispondente agli indici di svalutazione monetaria, ai quali sia stato invece commisurato l´adeguamento dell´assegno, non costituisce presupposto per escludere detto adeguamento, potendo solo concretare nel tempo, eventualmente, un elemento idoneo a determinare la sopravvenienza di un giustificato motivo di revisione dell´assegno.
|
Fonte contesto |
Cass. 21-12-95, n. 13039
|
Dominio |
Diritto di famiglia
|
Sottodominio (livello 1) |
Separazione personale dei coniugi; divorzio
|
Concetto generico |
assegno di mantenimento
|
Concetto coordinato |
assegno alimentare, assegno di mantenimento al coniuge separato, assegno di divorzio
|
de |
= Kindesunterhalt
|
Grado di affidabilità |
3
|
|