Diritto: Diritto di famiglia
Italiano |
fase istruttoria |
  |
|
Attestazione |
3
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Definizione |
E´ la fase che, nel procedimento di separazione giudiziale e di divorzio contenzioso, fa seguito a quella presidenziale e che si tiene davanti al giudice istruttore. Essa assume le forme di un ordinario giudizio di cognizione.
|
Fonte definizione |
Savini (2002)
|
Contesto |
Nel procedimento per la revisione delle condizioni del divorzio [...], il rito camerale adottato non prevede una vera e propria fase istruttoria, pur consentendo al giudice di “assumere informazioni” indipendentemente dalla richiesta delle parti, né prescrive alcuna forma di comunicazione o di notificazione alle parti del deposito [...] delle relazioni con le quali vengono fornite al giudice le informazioni richieste, sicché le parti medesime hanno l´onere di attivarsi per conoscere gli atti e i documenti ritualmente acquisiti al fascicolo processuale.
|
Fonte contesto |
Cass. 24-3-94, n. 2873
|
Dominio |
Diritto di famiglia
|
Sottodominio (livello 1) |
Separazione personale dei coniugi; divorzio
|
Sottodominio (livello 2) |
Separazione giudiziale; divorzio contenzioso
|
de |
ÜV: Verhandlung vor dem Beweisrichter
|
Grado di affidabilità |
1
|
|