Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
alimento |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. Sono comprese le bevande, le gomme da masticare e qualsiasi sostanza, compresa l’acqua, intenzionalmente incorporata negli alimenti nel corso della loro produzione, preparazione o trattamento.
|
Fonte definizione |
Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio
|
Contesto |
L’Autorità si occuperà inoltre della salute e del benessere animale e terrà conto delle valutazioni del rischio in altri ambiti, in particolare il settore ambientale e quello chimico in cui esse hanno anche attinenza con la valutazione del rischio legata agli alimenti.
|
Fonte contesto |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Sinonimo |
Prodotto alimentare; Derrata alimentare
|
Dominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Sicurezza alimentare
|
Concetto specifico |
Alimento di origine animale, Alimento di origine vegetale, Alimenti arricchiti, Alimenti di proseguimento, Alimenti per lattanti, Alimenti irradiati, Prodotto alimentare trasformato, Alimenti dietetici
|
en |
Food
|
fr |
Aliment
|
Grado di affidabilità |
3
|
|