Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
alimenti dietetici |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Maschile plurale
|
Definizione |
Alimenti destinati ad un´alimentazione particolare, compresi gli alimenti che servono a fini medici speciali, ma esclusi gli alimenti per lattanti ed alimenti di proseguimento, gli alimenti a base di cereali e gli altri alimenti destinati a lattanti e a bambini nella prima infanzia.
|
Fonte definizione |
Direttiva 2001/15/CE
|
Contesto |
Per quanto concerne gli alimenti dietetici (vale a dire gli alimenti destinati a soddisfare le particolari esigenze nutritive di gruppi specifici della popolazione), la Commissione elaborerà una direttiva specifica sugli alimenti volti a soddisfare i bisogni derivanti da un intenso sforzo muscolare. Essa preparerà inoltre una relazione sugli alimenti destinati ai diabetici e definirà le condizioni che danno titolo ad apporre sugli alimenti le indicazioni “a basso tenore di sodio” o “esente da sodio” e “esente da glutine”.
|
Fonte contesto |
Libro Bianco sulla sicurezza alimentare (COM 1999) 719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto generico |
Alimento
|
Concetto coordinato |
Alimento di origine animale, Alimento di origine vegetale, Prodotto alimentare trasformato, Alimenti di proseguimento, Alimenti irradiati, Alimenti per lattanti, Alimenti arricchiti, Nuovi alimenti, Integratori alimentari
|
en |
Dietetic foods
|
fr |
Aliments diététiques
|
Grado di affidabilità |
3
|
|