Italiano |
omc |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Formazione del termine |
Sigla
|
Forma estesa |
Forma estesa
|
Variante |
Organizzazione Mondiale del Commercio
|
Definizione |
L´OMC (Organizzazione mondiale del Commercio) con sede a Ginevra e nata nel 1995 come organismo preposto alla liberalizzazione del commercio e all´abbassamento delle barriere tariffarie, è strutturato come una vera Organizzazione internazionale con un Esecutivo, periodiche conferenze a livello Ministeriale, un´Assemblea di rappresentanti degli Stati membri(130), un sistema di risoluzione delle controversie tra i suoi membri, un organo che analizza e giudica le politiche commerciali dei membri e dei Consigli per alcuni singoli settori.
|
Fonte definizione |
Ministero degli affari esteri –Politica estera
|
Contesto |
Per assicurare che si soddisfino questi requisiti, i nostri obblighi innanzi all’OMC ci impongono di fondare tali misure su standard internazionali o, là dove esse non siano basate su standard internazionali, esse devono avere un avallo scientifico.
|
Fonte contesto |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto correlato |
OMS, Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, Codex Alimentarius, Ufficio internazionale delle epizoozie
|
en |
WTO
|
fr |
OMC (Fr.)
|
Grado di affidabilità |
3
|