Agricoltura e Diritto: Sicurezza Alimentare
Italiano |
mangimi |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile plurale
|
Definizione |
I prodotti di origine vegetale o animale, allo stato naturale, freschi o conservati, nonché i derivati della loro trasformazione industriale, come pure le sostanze organiche o inorganiche, semplici o in miscela, comprendenti o no additivi, destinati all´alimentazione degli animali per via orale.
|
Fonte definizione |
Direttiva 2002/32/CE
|
Contesto |
Dando seguito al Libro verde della Commissione sui principi generali della legislazione in materia alimentare nell’Unione europea (COM (97) 176 def.) e alle successive consultazioni, si proporrà un nuovo quadro giuridico che coprirà l’intera catena alimentare, compresa la produzione di mangimi per gli animali, stabilirà un elevato livello di protezione della salute dei consumatori e attribuirà in modo chiaro la responsabilità primaria di una produzione alimentare sicura alle industrie, ai produttori e ai fornitori.
|
Fonte contesto |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto partitivo |
Prodotto medicinale, Materie prime per mangimi
|
Concetto specifico |
Alimenti composti per animali
|
Concetto correlato |
Sottoprodotto
|
en |
Feedingstuffs
|
fr |
Aliments pour animaux
|
Grado di affidabilità |
3
|
|