Italiano |
intermediario |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Qualsiasi persona diversa dal fabbricante o da colui che procede alla fabbricazione, esclusivamente per le necessità del proprio bestiame, di alimenti composti, che detiene additivi, premiscele preparate a partire da additivi o che detiene uno dei prodotti di cui alla Dir. 82/471 CEE (additivi, prodotti proteici ottenuti da microrganismi, prodotti accessori alla fabbricazione di aminoacidi mediante fermentazione) in una fase intermedia tra la produzione e l’impiego.
|
Fonte definizione |
USL- Dipartimento della prevenzione
|
Contesto |
Il fabbricante o qualsiasi intermediario che metta in circolazione un prodotto a proprio nome deve approntare un sistema di registrazione e di evasione dei reclami. Analogamente, egli deve poter approntare, se necessario, un sistema che consenta di ritirare rapidamente i prodotti immessi nel circuito di distribuzione.
|
Fonte contesto |
Direttiva 95/69/CE
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto comprensivo |
Catena Alimentare
|
Concetto coordinato |
Operatore alimentare, Consumatore
|
Concetto correlato |
Alimenti composti per animali
|
en |
Intermediary
|
fr |
Intermédiaire
|
Grado di affidabilità |
3
|