Italiano |
emodialisi |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Variante |
HD, ED (varianti di contrazione)
|
Definizione |
L´emodialisi è una tecnica di depurazione extracorporea che si realizza mediante scambi di soluti ed acqua tra il sangue ed una soluzione osmoticamente bilanciata costituita da elettroliti, sostanze tampone e glucosio in soluzione acquosa (liquido di dialisi), separati da una membrana porosa semipermeabile, contenuta all´interno del filtro dializzatore Procedimento di epurazione extrarenale che depura il sangue dalle scorie tossiche per diffusione attraverso una membrana semipermeabile L’emodialisi (HD) è un tipo di terapia basata sulla diffusione nella quale una membrana semipermeabile separa il compartimento ematico da quello del dialisato L’emodialisi è una tecnica di rimozione o “pulizia” di soluti dal sangue, essenzialmente mediante diffusione attraverso una membrana semipermeabile
|
Fonte definizione |
Manuale di Medicina Interna-Piccin Garnier/Delamare Dialisi: Principi e Pratica (ita 33) Dialisi: Principi e Pratica (ita 51)
|
Contesto |
Soggetti in emodialisi mostrano una significativa riduzione di tali sottoprodotti stabili, rispetto ai controlli sani, sia normalizzando per mg di proteina, sia esprimendo i valori come percentuali rispetto all´L-Asp
|
Fonte contesto |
Giornale Italiano di Nefrologia (ita 25)
|
Fonte illustrazione |
Gambro
|
Dominio |
Dialisi
|
Concetto specifico |
Emodialisi continua artero-venosa, emodialisi continua veno-venosa, emodialisi intermittente
|
Concetto coordinato |
Dialisi peritoneale
|
en |
Hemodialysis
|
Grado di affidabilità |
3
|