| Italiano |
| dialisi peritoneale |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Variante |
PD (variante di contrazione)
|
| Definizione |
Procedimento di epurazione extrarenale che consente l´estrazione delle scorie tossiche accumulate nel sangue e l´acqua in eccesso per diffusione attraverso il peritoneo, e si basa sull´irrigazione della cavità peritoneale con una soluzione leggermente ipertonica nella quale diffondono le scorie azotate La dialisi peritoneale è una metodica emodepurativa che utilizza come "filtro" semipermeabile la membrana peritoneale. La depurazione del sangue uremico avviene pertanto all´interno dell´organismo del paziente, ed è resa possibile dalle caratteristiche anatomo-funzionali del peritoneo. L´emodepurazione viene effettuata introducendo nel cavo peritoneale, attraverso un catetere a permanenza ivi posizionato, una soluzione polisalina successivamente drenata all´esterno, la cui composizione è studiata in modo tale da consentire la rimozione di sostanze patologicamente ritenute e di fornire sostanze carenti nell´organismo uremico
|
| Fonte definizione |
Garnier/Delamare Manuale di Medicina Interna-Piccin
|
| Contesto |
Per cercare di chiarire le cause degli elevati livelli di omocisteina, numerosi studi hanno focalizzato l´attenzione su valutazioni statistiche ottenendo risultati spesso discordanti con differenze anche marcate e poco spiegabili tra emodialisi e dialisi peritoneale
|
| Fonte contesto |
Giornale Italiano di Nefrologia (ita 1)
|
| Fonte illustrazione |
Gambro
|
| Sinonimo |
peritoneo-dialisi, emodialisi intraperitoneale
|
| Dominio |
Dialisi
|
| Concetto specifico |
Dialisi peritoneale ambulatoriale continua, Dialisi peritoneale ciclica continua, Dialisi peritoneale Intermittente, Dialisi peritoneale Tidal, Dialisi peritoneale automatizzata
|
| Concetto coordinato |
Emodialisi
|
| en |
Peritoneal Dialysis
|
| Grado di affidabilità |
3
|