|
|
|
Abbigliamento: il settore della moda
| Italiano |
| manica |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sost. f.
|
| Indicativo grammaticale |
pl. maniche
|
| Definizione |
Parte di un indumento che copre il braccio. Può essere di varie fogge e lunghezze.
|
| Fonte definizione |
O´Hara, G. (1990). Il dizionario della moda. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Giacca da realizzare in seta o velluto fantasia, collo sciallato, doppio incrocio e allacciatura a due bottoni, manica senza sottomanica e tasche in verticale a filetto.
|
| Fonte contesto |
Studio stilistico Marfy. (1999). Marfy. Moda autunno-inverno ´99. Cartamodelli d´alta moda. 69. Ferrara: Edizioni Marfy.
|
| Dominio |
moda
|
| Concetto specifico |
manica a campana, manica ad ali, manica a giro, manica a guanto, manica a kimono, manica a palloncino, manica a pipistrello, manica a sbuffo, manica a tre quarti, manica corta, manica lunga, manica raglan.
|
| Concetto correlato |
giromanica, giromanica all’americana.
|
| en |
sleeve
|
| fr |
manche
|
| Grado di affidabilità |
5
|
|