Abbigliamento: il settore della moda
| Italiano |
| manica raglan |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sintagma nom. f.
|
| Formazione del termine |
prestito
|
| Variante |
manica a raglan
|
| Definizione |
Modello caratterizzato dal particolare taglio dell´attaccatura che non tiene conto del normale giromanica, ma parte dal collo con cuciture diagonali che si estendono fino all´ascella, permettendo così una grande mobilità delle braccia e del corpo. (...)
|
| Fonte definizione |
O´Hara, G. (1990). Il dizionario della moda. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Lana grigio chiaro accoppiata con neoprene per cappottini chiusi da zip a vista con doppio cursore, tasche doppio filetto con impunture giganti e cappuccio marino (con zip), giacchino dritto con zip nascosta, manica raglan, collo in piedi e cappuccio.
|
| Fonte contesto |
Modaonline 1999
|
| Dominio |
moda
|
| Concetto comprensivo |
abito, capispalla, top, blusa, camicia, pullover, sweater, cardigan.
|
| Concetto generico |
manica
|
| en |
raglan sleeve
|
| fr |
manche raglan
|
| Grado di affidabilità |
5
|
|