Agricoltura: Enologia e degustazione
Italiano |
colore |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile
|
Definizione |
Il colore di un vino dipende dalla varietà del vitigno, dalle tecniche di lavorazione impiegate e dall´età. E´ determinante per la classificazione dei vini nelle diverse tipologie di "bianco", "rosato" e "rosso"; la definizione del colore si completa attraverso l´esame della sua intensità, delle diverse tonalità o sfumature e della loro corrispondente vivacità.
|
Fonte definizione |
Maroni, Degustare il vino
|
Dominio |
Esame visivo
|
Concetto partitivo |
bianco carta, giallo verdolino, giallo paglierino, giallo dorato, giallo ambrato, buccia di cipolla, ramato, rosa tenue, rosa cerasuolo, rosa chiaretto, rosso violaceo, rosso porpora, rosso rubino, amaranto, rosso granato, rosso aranciato, rosso mattone
|
de |
Farbe
|
Grado di affidabilità |
3
|
|