Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
Italiano |
herpes simplex (it.) |
|
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Variante |
HSV
|
Definizione |
Espressione indicante i numerosi quadri clinici causati nell´uomo dall´infezione primaria o ricorrente del virus herpes simplex (HSV) tipo I o II (genere Herpesvirus). L´herpes simplex è caratterizzato da una peculiare patogenesi: la lesione primaria indotta è localizzata, spesso recidiva anche per tutto il periodo della vita della persona, fra una recidiva e la successiva intercorre un periodo di latenza nel quale il virus è silente avendo raggiunto per migrazione centripeta attraverso gli assoni i neuroni dei gangli nervosi sensoriali e autonomi; qui avviene la sintesi dei virioni che poi per migrazione centrifuga raggiungeranno di nuovo la cute ove sono responsabili delle lesioni cutanee o mucose. Sostanzialmente sono due le forme cliniche importanti e distinte riconducibili ai due virus herpes genitalis ed herpes labialis. Prognosi: mortalità elevata solo nel caso di encefaliti, di herpes disseminato e di infezioni neonatali. Accertamento diagnostico: dal liquido delle vescicole isolamento del virus in colture di tessuti, identificazione e tipizzazione dello stesso attraverso immunofluorescenza, EIA, test radioimmunologici. Terapia: uso topico di aciclovir, interferone ß, idossuridina.
|
Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997).. Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
Contesto |
Tra gli altri virus che sono possibili candidati come vettori nella terapia genica è attualmente allo studio il virus dell´herpes simplex che è particolarmente adatto a trasdurre il DNA in cellule del sistema nervoso centrale. Ha però una struttura molto complessa che ha reso difficile regolare la sua replicazione e quindi evitare la sua espressione. È assai frequente inoltre che l´uomo possieda una immunità acquisita in seguito a precedenti contatti con il virus.
|
Fonte contesto |
Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
|
Dominio |
Emopoiesi
|
Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
Sottodominio (livello 2) |
Terapie
|
Concetto generico |
Herpes, virus vettore
|
Concetto specifico |
Herpes genitalis, herpes labialis
|
Concetto coordinato |
Retrovirus, lentivirus, adenovirus associato
|
Concetto correlato |
Terapia genica, transfezione genica, virus vettore
|
en |
Herpes Simplex (En.)
|
Grado di affidabilità |
3
|
|