|
|
|
Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| epatosplenomegalia |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Definizione |
Contemporaneo aumento di volume del fegato e della milza.
|
| Fonte definizione |
Dica33. Glossario dei Termini Medici.
|
| Contesto |
II morbo di Cooley esordisce molto precocemente, con il neonato che già nei primi mesi di vita mostra pallore ingravescente, subittero, epatosplenomegalia.
|
| Fonte contesto |
Castoldi, G. e Liso, V. (1997). Malattie del sangue e degli organi ematopoietici. Milano: Mc Graw Hill. (LISCIT03)
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Concetto specifico |
Epatomegalia, splenomegalia, ipersplenismo
|
| Concetto correlato |
Epatopatia, splenectomia, terapia ferrochelante, farmaco ferrochelante
|
| en |
Hepatosplenomegaly
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|