Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| donatore hla-identico |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Variante |
Donatore identico
|
| Definizione |
Donatore identico al ricevente per un particolare sistema genetico, denominato HLA, reperito fra i fratelli del paziente. Sfortunatamente, meno della metà dei pazienti dispone di un donatore HLA-identico.
|
| Fonte definizione |
Scaramogna, M. Milano Cord Blood Bank. Milano: Centro Trasfusionale e di Immunologia dei Trapianti Padiglione Marangoni. Ospedale Maggiore Policlinico.
|
| Contesto |
Questi e altri sono i motivi per i quali è giustificato sottoporre i pazienti, affetti da talassemia omozigote e che hanno un donatore HLA identico sano o affetto da talassemia eterozigote, al trapianto di midollo osseo allogenico.
|
| Fonte contesto |
Tura, S. (1997). Lezioni di Ematologia. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT04)
|
| Sinonimo |
Gemello identico
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Sottodominio (livello 2) |
Terapie
|
| Concetto generico |
Donatore di midollo osseo, donatore di cellule staminali emopoietiche, donatore consanguineo, donatore HLA-compatibile
|
| Concetto correlato |
Trapianto di midollo osseo allogenico, tipizzazione HLA, HLA, trapianto di cellule staminali emopoietiche
|
| en |
HLA-identical donor
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|