Alma Mater Studiorum - Forlì


Home page
Le collezioni
La scuola
Il progetto
I collaboratori
Gli sponsor
Il laboratorio
Regole e normative
Per contattarci
Copyright


login
password
ho dimenticato la password
mi voglio iscrivere

ceci n'est pas une pomme
 
previous terapia genica - collezione «Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo» - Deborah Olmi next
Cerca   nella collezione  

Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo

Italiano
terapia genica clicca per ingrandire
Attestazione 3
Categoria grammaticale Nome sintagmatico
Indicativo grammaticale Femminile singolare
Definizione Lo scopo della terapia genica, che è per definizione una terapia eziologica, è quello di realizzare la correzione di una malattia genetica inserendo nelle cellule del malato al posto del gene difettoso o assente, un gene normale e facendo sì che esso funzioni. Se il nuovo gene viene introdotto nelle cellule germinali del soggetto (oociti, spermatozooi), oppure in un blastomero isolato da cui si svilupperà l´intero individuo, questo gene sarà trasmesso anche alla sua prole (terapia genica germinale). Se invece è inserito nelle cellule somatiche (midollo, fegato, fibroblasti, ecc.) si esprimerà soltanto in quelle cellule in cui è stato inserito e non verrà trasmesso alla prole del soggetto (terapia genica somatica). È ovvio che nell´uomo può essere applicata soltanto la terapia genica somatica. Una malattia genetica può essere candidata alla terapia genica solo se è una malattia grave; se non ha ancora un´altra terapia definitiva, applicabile a tutti i malati; se il gene difettoso che la determina è ben individuato e caratterizzato; se sono disponibili le tecniche capaci di inserire il nuovo gene nelle cellule del malato; se è possibile ottenere in vivo un´espressione di questo gene a un livello sufficiente a correggere il quadro clinico della malattia. Per le emopatie ereditarie e anzitutto per le malattie talassemiche, che per i loro requisiti rappresentano un modello di malattie candidate alla terapia genica e per la loro alta incidenza in molte aree geografiche sono anche un grave problema medico-sociale, la terapia genica ha incontrato invece nella sua attuazione molte e gravi difficoltà, in gran parte non ancora risolte. Le due tappe fondamentali della terapia genica nelle emoglobinopatie sono, come in ogni altro caso analogo, l´inserimento del gene normale, in luogo di uno assente o inattivo, nel maggior numero possibile di cellule staminali eritropoietiche del malato; e il raggiungimento di una espressione di questo gene al più alto livello e per il più lungo tempo possibile.
Fonte definizione Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
Contesto Come per l´anemia mediterranea, però, anche per l´idrope fetale non si è realizzato finora nessun trasferimento di interventi di terapia genica dal piano sperimentale a quello pratico terapeutico.
Fonte contesto Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
Dominio Emopoiesi
Sottodominio (livello 1) Talassemie
Sottodominio (livello 2) Terapie
Concetto coordinato Terapia trasfusionale, trapianto di midollo osseo allogenico, trapianto di midollo osseo singenico, trapianto di cellule staminali emopoietiche, terapia ferrochelante
Concetto correlato Gene globinico, virus vettore, retrovirus, lentivirus, adenovirus associato, herpes simplex, espressione genica, transfezione genica
en Gene therapy
Grado di affidabilità 3



SSLMIT - Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori  &  MIT - Management Innovative Tools S.p.A. - Powered by : Powered by DynaMIT