Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| gemello identico |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Variante |
Gemello monozigotico
|
| Definizione |
Gemello monozigotico, cioè derivato da una singola cellula uovo assieme al fratello.
|
| Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997).. Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
II trapianto di cellule staminali emopoietiche consiste nel prelevare cellule da midollo o sangue periferico a un donatore parzialmente o totalmente istocompatibile, a un gemello identico, o al paziente e nel reinfonderle dopo aver sottoposto il ricevente a radio-chemioterapia ablativa.
|
| Fonte contesto |
Castoldi, G. e Liso, V. (1997). Malattie del sangue e degli organi ematopoietici. Milano: Mc Graw Hill. (LISCIT03)
|
| Sinonimo |
Donatore HLA-identico
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Sottodominio (livello 2) |
Terapie
|
| Concetto generico |
Donatore di midollo osseo, donatore di cellule staminali emopoietiche, donatore consanguineo, donatore HLA-compatibile
|
| Concetto correlato |
Trapianto di midollo osseo allogenico, tipizzazione HLA, HLA, trapianto di cellule staminali emopoietiche
|
| en |
Identical sibling
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|