| Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | cpm |   |  |  
        | Attestazione | 3 
 |  
        | Variante | ciclofosfamide. 
 |  
        | Definizione | 2[bis(2-Cloroetil)-amino]tetraidro-2H-1,2,3-ossazofosforina-2-ossido.  Agente alchilante antineoplastico e citostatico  del gruppo delle mostarde azotate che viene convertito nell´organismo in un  metabolita attivo alchilante con proprietà simili a quelle della mustina.  Possiede anche notevoli proprietà immunosoppressive. Viene utilizzato sia per la  terapia immunodepressiva (ha effetto su linfociti B,  cellule NK, monociti e precursori dei macrofagi) che per la terapia di molte  neoplasie quali la leucemia linfoide e non linfoide, il morbo di Hodgkin, i  linfomi non Hodgkin, il mieloma multiplo e le micosi fungoidi. Inoltre è  utilizzato nel trattamento di molti tumori solidi come il neuroblastoma, il  tumore della mammella, dell´ovaio, del polmone, il tumore di Wilms, il  rabdomiosarcoma e i sarcomi. Viene spesso associato nella terapia antiblastica  al metotrexato e al fluorouracile. La ciclofosfamide è  assunta per via orale, endovenosa, intramuscolare, intrapleurica e  intraperitoneale. Può determinare vomito e nausea                                                                                                                                       . 
 |  
        | Fonte definizione | Dizionario di Medicina e Biologia Zanichelli 
 |  
        | Contesto | Leucemie linfoblastiche acute B (LLA-B): La prognosi  sfavorevole di questo piccolo (2% circa) sottogruppo di LLA  è recentemente migliorato (80% di probabilità di guarigione) con l´impiego di  protocolli intensivi di breve durata, inferiore a 6 mesi, che includono alte  dosi di CPM, ARA-C, MTX, mentre non è utile una fase di mantenimento                                                   . 
 |  
        | Fonte contesto | it05 
 |  
        | Sinonimo | CTX, EDX, endoxan. 
 |  
        | Dominio | Oncoematologia pediatrica 
 |  
        | Concetto generico | alchilanti 
 |  
        | de | CPM 
 |  
        | en | cyclophosphamide 
 |  
        | Grado di affidabilità | 3 
 |  
 
 |