Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
linfociti b |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
I linfociti sono un tipo di globuli bianchi e costituiscono la componente cellulare più importante del sistema immunitario. I linfociti B producono gli anticorpi (immunoglobuline) fondamentali per combattere le infezioni sostenute da batteri, virus e funghi.
|
Fonte definizione |
Pession, (2002).
|
Contesto |
Le cellule leucemiche, derivando da una proliferazione di cellule linfatiche di tipo B o di tipo T, vengono ulteriormente classificate in base alle loro caratteristiche immunologiche (immuno-fenotipiche); nella grande maggioranza dei casi di leucemia infantile, le cellule sono di piccole dimensioni ed hanno le caratteristiche dei linfociti B e sono piccole (L1), mentre nell´adulto prevalgono le cellule di tipo L2; è invece molto più raro il sottotipo L3.
|
Fonte contesto |
it15
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto generico |
eucociti, linfociti
|
Concetto correlato |
linfociti T
|
de |
B-Lymphozyten
|
en |
B-lymphocyte
|
Grado di affidabilità |
3
|
|