Architettura ed Ecologia: Architettura bioclimatica 
         
        
        
        
        
        | Italiano | 
        
                            
                              | materiale isolante | 
                                 | 
                             
                             
         | 
         
        
        
        | Attestazione | 
        3
  | 
         
        
        
        | Categoria grammaticale | 
        Sint. n. m.
  | 
         
        
        
        | Definizione | 
        Materiale a bassa o bassissima conducibilità termica, impiegati allo scopo di diminuire la trasmissione di calore tra ambienti diversi. Il più elementare isolante termico è l´aria, che può essere contenuta in una intercapedine fra due pareti o incorporata in una parete a mattoni forati.
  | 
         
        
        
        | Fonte definizione | 
        UTET 1997
  | 
         
        
        
        | Contesto | 
        Nei nuovi  modelli di collettore solare, strati di materiale  isolante alla convezione e all´irraggiamento, e  tuttavia sufficientemente trasparenti alle radiazioni solari, vengono inseriti talvolta tra la  vetrata superficiale e la piastra assorbente, dove si crea l´effetto serra, al fine di aumentare le prestazioni dello stesso componente. 
  | 
         
        
        
        | Fonte contesto | 
        Francese 1996
  | 
         
        
        
        | Dominio | 
        Materiali costruttivi Architettura Bioclimatica
  | 
         
        
        
        | Sottodominio | 
        Riscaldamento
  | 
         
        
        
        | Concetto specifico | 
        Polistirene, polietilene, poliuretano, PVC  
  | 
         
        
        
        | Concetto correlato | 
        Trasferimento del calore 
  | 
         
        
        
        | es | 
        Material aislante 
  | 
         
        
        
        | Grado di affidabilità | 
        3
  | 
         
        
         
         
         
       |