Edilizia: Serramenteria: Avvolgibili
Italiano |
rondella |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
femminile singolare
|
Definizione |
Elemento metallico a forma di piastrina, anulare a spessore costante, interposto fra la testa e il dado di un bullone o di una vite e il pezzo da collegare allo scopo di aumentare la superficie di appoggio e ripartire il carico su una zona più ampia.
|
Fonte definizione |
Savoia, 2001
|
Contesto |
Se il telo è dotato di profili estrusi per l´illuminazione, i vetrini trasparenti vengono tagliati a misura profilo e nelle due estremità viene inserita una vite autofilettante (la stessa utilizzata per il tappo laterale) con rondella per impedirne la fuoriuscita durante la movimentazione.
|
Fonte contesto |
Manuale di Qualità, 2001
|
Fonte illustrazione |
Procidec, 2001
|
Sinonimo |
Rosetta, Inserto
|
Dominio |
Avvolgibili
|
Sottodominio (livello 1) |
Montaggio
|
Sottodominio (livello 2) |
Accessori di fissaggio
|
Concetto correlato |
Copiglia, Tassello ad espansione, Rivetto a strappo, Vite autofilettante
|
fr |
Rondelle
|
Grado di affidabilità |
3
|
|