Edilizia: Serramenteria: Avvolgibili
Italiano |
rivetto a strappo |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
maschile singolare
|
Definizione |
Organo per il collegamento fisso di elementi metallici e no, costituiti da una testa di forma varia e da un gambo generalmente cilindrico piano, cavo o tubolare, realizzato in acciaio dolce, rame o alluminio a seconda del materiale da collegare. I rivetti a strappo sono utilizzati per il fissaggio del cassonetto sulle fiancate, mediante rivettatrice pneumatica o manuale.
|
Fonte definizione |
Savoia, 2001
|
Contesto |
Nel caso invece di dimensioni molto grandi, non verrà fatta nessuna regolazione dei fine corsa, ma verrà montata la lamiera parte alta mediante qualche rivetto a strappo.
|
Fonte contesto |
Manuale di Qualità, 2001
|
Fonte illustrazione |
Ardoullie, 2001
|
Dominio |
Avvolgibili
|
Sottodominio (livello 1) |
Montaggio
|
Sottodominio (livello 2) |
Accessori di fissaggio
|
Concetto comprensivo |
Rivettatrice pneumatica
|
Concetto correlato |
Rondella, Copiglia, Tassello ad espansione, Vite autofilettante
|
fr |
Rivet aveugle
|
Grado di affidabilità |
3
|
|