| Medicina: Neuropsicologia cognitiva
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | sordità verbale pura |   |  |  
        | Attestazione | 3 
 |  
        | Categoria grammaticale | Sintagma nominale 
 |  
        | Definizione | Patologia dovuta ad incapacità  di comprendere il discorso orale, mentre lettura, scrittura ed eloquio sono normali o minimamente alterati. Patologia dovuta a lesioni che separano l´area di Wernicke da alcune aree acustiche (aree di Heschl), che comporta incapacità di comprendere il discorso orale, mentre lettura, scrittura ed eloquio sono normali o minimamente alterati.
 
 |  
        | Fonte definizione | Pizzamiglio, 1996 Pizzamiglio, 1996
 
 |  
        | Contesto | Un paziente con sordità verbale pura è incapace di comprendere ciò che gli viene detto, mentre lettura, scrittura ed eloquio sono normali o minimamente alterati. 
 |  
        | Fonte contesto | Pizzamiglio, 1996 
 |  
        | Dominio | Afasia 
 |  
        | Sottodominio (livello 1) | Afasiologia 
 |  
        | Sottodominio (livello 2) | Neuropsicologia clinica 
 |  
        | Sottodominio (livello 3) | Sindromi afasiche 
 |  
        | Concetto generico | Forma pura 
 |  
        | Concetto correlato | Alessia pura, Anartria, Alessia con agrafia, Agrafia pura 
 |  
        | en | Pure word deafness 
 |  
        | Grado di affidabilità | 3 
 |  
 
 |