| Italiano | 
        
                            
                              | fondo comune di investimento | 
                                 | 
                             
                             
         | 
        
        
        
        | Attestazione | 
        5
  | 
        
        
        
        | Categoria grammaticale | 
        Sintagma nominale
  | 
        
        
        
        | Indicativo grammaticale | 
        Maschile
  | 
        
        
        
        | Definizione | 
        patrimonio collettivo indiviso di cui ciascun partecipante è comproprietario. Con la sottoscrizione di quote-parti di un fondo i partecipanti affidano i propri risparmi a una società appositamente costituita (società di gestione) che investe i fondi conferiti al fondo comune in valori mobiliari (fondi mobiliari) o in immobili (fondi immobiliari) per conto e nell’interesse di tutti i partecipanti. L’organizzazione di un fondo si articola su tre soggetti: l’insieme dei partecipanti beneficiari (i sottoscrittori); la società di gestione del fondo; il fiduciario o depositario dei titoli in portafoglio del fondo (banca depositaria). I fondi comuni di investimento si suddividono in diverse categorie a seconda del diverso punto di vista: 1) struttura organizzativa: a) fondo chiuso, b) fondo aperto; 2) composizione del portafoglio: a) valori mobiliari, b) immobili; 3) modalità degli utili conseguiti: a) fondo ad accumulazione, b) fondo a distribuzione dei proventi 4) trasferibilità: a) fondo non comunicante, b) umbrella fund. 5) diritto del fondo: a) fondo di diritto italiano, b) fondo di diritto estero
  | 
        
        
        
        | Fonte definizione | 
        ABI
  | 
        
        
        
        | Contesto | 
        [...] La gestione di un fondo comune di investimento è una attività riservata a determinati soggetti in possesso di specifici requisiti e condizionata ad un atto permissivo da parte dell’autorità amministrativa. Tale disciplina scaturisce dal ruolo di intermediario finanziario che il fondo è chiamato a svolgere e quindi dalla necessità di garantire al pari di quanto previsto per le altre attività di intermediazione finanziaria, una tutela pubblicistica del mercato e, quindi in ultima analisi dei risparmiatori. [...]
  | 
        
        
        
        | Fonte contesto | 
        L344-93
  | 
        
        
        
        | Concetto comprensivo | 
        o.i.c.v.m.
  | 
        
        
        
        | Concetto partitivo | 
        1) fondo comune di investimento mobiliare / fondo comune di investimento immobiliare / fondo comune di investimento di diritto lussemburghese 2) fondo comune aperto / fondo comune chiuso 3) fondo ad accumulazione dei proventi / fondo a distribuzione dei proventi
  | 
        
        
        
        | de | 
        Investmentfonds
  | 
        
        
        
        | en | 
        investment fund
  |