Finanza: Fondi comuni di investimento
| Italiano |
| obbligazione convertibile |
  |
|
| Attestazione |
4
|
| Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile
|
| Definizione |
obbligazione che offre al suo sottoscrittore la facoltà di rimanere creditore della società emittente (quindi di conservare lo status di obbligazionista) o di convertire, entro determinati lassi di tempo e in base a un rapporto di cambio prefissato, l’obbligazione in azioni della società emittente o di altra società, assumendo così lo status di obbligazionista.
|
| Fonte definizione |
DF
|
| Contesto |
[...] L’aliquota dello 0,25 per cento è ridotta allo 0,10 per cento sull’ammontare del valore netto del Fondo proporzionalmente riferito alla componente dell’attivo rappresentato da azioni e obbligazioni convertibili in azioni di società, costituite in Italia, aventi per oggetto esclusivo o principale attività industriali. I valori che costituiscono l’attivo, nonchè il valore netto del Fondo, devono essere calcolati come media annua dei valori risultanti dai Prospetti recanti l’indicazione del valore unitario delle quote di partecipazione e del valore complessivo netto del Fondo relativi alla fine di ciascun mese. [...]
|
| Fonte contesto |
P-GNamer
|
| Concetto comprensivo |
obbligazione
|
| de |
Wandelanleihe
|
| en |
convertible bond
|
|