Medicina: Ortopedia: Riabilitazione Lesioni Traumatiche della Tibio-Tarsica
| Italiano |
| sindesmosi |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile plurale
|
| Definizione |
Particolare sinartrosi nell’ambito della quale le superfici ossee contrapposte, più o meno adiacenti, possono essere unite da tessuto fibroso in forma di membrane, legamenti o strutture cordonate.
|
| Fonte definizione |
ZanMed, 1996.
|
| Contesto |
Le sinartrosi sono la forma più semplice di articolazione, presentano superfici articolari immobili o poco mobili, unite tra di loro da tessuto osseo (sinostosi), tessuto cartilagineo (sincondrosi; nelle sinfisi le due superfici ossee son rivestite da cartilagini che sono saldate da un disco fibroso) e tessuto connettivo (sindesmosi; nel cranio prendono il nome di suture).
|
| Fonte contesto |
http://www.arthebiomedical.it/articolazioni/articola.htm
|
| Dominio |
Riabilitazione della Tibio-Tarsica
|
| Sottodominio (livello 1) |
Anatomia del piede
|
| Sottodominio (livello 2) |
Articolazione
|
| Concetto generico |
Articolazione
|
| Concetto correlato |
Cartilagine Ialina, Condrale, Diartrosi, Articolazione Tibio-Tarsica.
|
| en |
Syndesmosis
|
| Grado di affidabilità |
3
|
| Nota |
Anche femminile singolare.
|
|