Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
dafne mezereo |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
f.
|
Termine scientifico internazionale |
Daphne mezereum L.
|
Abbreviazione |
Dafne
|
Definizione |
Piccolo arbusto velenoso delle Timelacee con fusto legnoso a corteccia grigio-rosea; rami sottili e grigi; foglie intere ovate o lanceolate; fiori rosei con corolla a quattro lobi, profumati, riuniti in fascetti di due o tre, che sbocciano sui fusti ancora spogli di foglie (donde il nome di Fior di stecco); frutti a bacche scarlatte, velenose. Arbusto diffuso soprattutto nelle zone montagnose, tra 1500 e 2300 metri.
|
Fonte definizione |
Florad’Italia, DizioBotDeAg, DizioBotRiz
|
Sinonimo |
Fior di stecco, Pepe di monte, Camalea
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Timelacee, Dafne
|
fr |
Daphné morillon
|
Grado di affidabilità |
3
|
|