Ambiente: Botanica e Zoologia
Italiano |
botton d’oro |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
m.
|
Termine scientifico internazionale |
Trollius europaeus L.*
|
Definizione |
Pianta erbacea perenne, velenosa, delle Ranuncolacee, glabra, con fusti dell´altezza di 15-60 cm, semplici o poco ramificati in alto; foglie verdi scure, palmato-digitate, tutte picciolate salvo le caulinari superiori; fiori apicali, con sepali di un bel giallo-oro lucente, in numero variabile da 5 a 15, quasi orbiculari o lunghi fino a 27 mm. È frequente nei prati a livello delle faggete e dei lariceti fino a 2100 m.
|
Fonte definizione |
Florad´Italia, DizioBotDeAg
|
Contesto |
“Nelle radure che circondano il poggio in primavera compaiono le fioriture violette di Zafferano maggiore (Crocus napolitanus) e, più tardi, i grandi fiori gialli di Botton d’oro (Trollius europaeus), una ranuncolacea molto rara in Appennino”.
|
Fonte contesto |
PNFoCaMoFa&Ca
|
Sinonimo |
Luparia, Vulparia
|
Dominio |
Botanica
|
Concetto comprensivo |
Ranuncolacee
|
fr |
Trolle
|
Grado di affidabilità |
3
|
|