| Italiano |
| erede universale |
  |
|
| Attestazione |
2
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Definizione |
Chi succede nell´intero patrimonio.
|
| Fonte definizione |
Zingarelli, N.: Lo Zingarelli 2000. Vocabolario della Lingua Italiana. Bologna: Zanichelli, 2000.
|
| Contesto |
Il Rossini Opera Festival è un ente autonomo che promuove l´omonima manifestazione lirica internazionale, interamente dedicata a Gioacchino Rossini. Suo scopo è il recupero e la restituzione teatrale del patrimonio musicale - ancora in parte sconosciuto - legato al nome del compositore, che morì nel 1868 lasciando erede universale di tutta la sua fortuna il Comune di Pesaro: da questo lascito nacquero il Conservatorio e la Fondazione che portano il suo nome. Il Rossini Opera Festival è stato istituito nel 1980 con l´intento di affiancare e proseguire in campo teatrale l´attività scientifica della Fondazione Rossini: è nato così un vero e proprio laboratorio interattivo di musicologia applicata, finalizzato al recupero di tutto il sommerso rossiniano.
|
| Fonte contesto |
http://www.lemarcheonline.net/recensioni2000/arte5.html
|
| Dominio |
Diritto di famiglia
|
| Sottodominio |
Diritto di successione testamentaria
|
| de |
Alleinerbe
|
| Grado di affidabilità |
3
|