| Italiano |
| requisiti di legge |
  |
|
| Attestazione |
2
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile plurale
|
| Definizione |
Requisito: Ciascuna delle qualità necessarie e richieste per uno scopo determinato. Legge: Ogni norma o complesso di norme che regola la condotta individuale o sociale degli uomini.
|
| Fonte definizione |
- DEVOTO, Giacomo/OLI, Gian Carlo: Il Dizionario della Lingua Italiana 2000-2001. Firenze: Le Monnier, 2000. - ZINGARELLI, N.: Lo Zingarellii 2000. Il vocabolario della Lingua Italiana. Bologna: Zanichelli, 2000.
|
| Contesto |
L´Amministrazione Provinciale, verificate le occupazioni e le denunce pervenute, ricorrendo i requisiti di legge, emetterà il provvedimento di concessione e/o di autorizzazione e determinerà l´indennità, gli interessi e le sanzioni.
|
| Fonte contesto |
http://www2.provincia.potenza.it/urp/Manifesto.doc
|
| Dominio |
Diritto di successione
|
| Sottodominio |
Diritto di successione testamentaria
|
| de |
Die gesetzlichen Voraussetzungen
|
| Grado di affidabilità |
3
|