Diritto: Diritto di famiglia
Italiano |
udienza presidenziale |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Fraseologia |
fissare l´udienza presidenziale
|
Definizione |
E´ la prima udienza nel giudizio di separazione e di divorzio che si svolge, con la presenza dei coniugi, innanzi al presidente del tribunale.
|
Fonte definizione |
Savini (2002)
|
Contesto |
Con la nuova disciplina del processo di divorzio [...] è stato abrogato il potere del presidente del tribunale di assegnare un termine perentorio all´attore per notificare al convenuto la fissazione dell´udienza di comparizione davanti al giudice istruttore, con la conseguenza che l´eventuale assegnazione di tale termine risulta irrilevante (nella specie, non essendo stato notificato alla convenuta, non comparsa all´udienza presidenziale, il verbale di tale udienza entro il termine perentorio fissato dal presidente, l´attore aveva ottenuto dal giudice istruttore la fissazione di un nuovo termine).
|
Fonte contesto |
Cass. 28-10-95, n. 11315
|
Dominio |
Diritto di famiglia
|
Sottodominio (livello 1) |
Separazione personale dei coniugi; divorzio
|
Sottodominio (livello 2) |
Separazione consensuale e separazione giudiziale; divorzio contenzioso
|
de |
################
|
Grado di affidabilità |
2
|
|