Diritto: Diritto di famiglia
Italiano |
omologazione |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
Variante |
omologa
|
Definizione |
E´ il provvedimento con il quale il tribunale, verificata la legittimità e, con riguardo alle determinazioni concernenti i figli minori, l´opportunità dei termini della separazione consensuale, convalida l´accordo nel quale essi vengono trasfusi, attribuendo alla separazione medesima l´efficacia prescritta dalla legge.
|
Fonte definizione |
De Marzo e Laviano Saggese (1999), pag. 162
|
Contesto |
La separazione per il solo consenso dei coniugi non ha effetto senza l´omologazione del giudice. Quando l´accordo dei coniugi relativamente all´affidamento e al mantenimento dei figli è in contrasto con l´interesse di questi il giudice riconvoca i coniugi indicando ad essi le modificazioni da adottare nell´interesse dei figli e, in caso di inidonea soluzione, può rifiutare allo stato l´omologazione.
|
Fonte contesto |
art. 158 c.c.
|
Dominio |
Diritto di famiglia
|
Sottodominio (livello 1) |
Separazione personale dei coniugi
|
Sottodominio (livello 2) |
Separazione consensuale
|
de |
################
|
Grado di affidabilità |
2
|
|