Italiano |
consumatore |
  |
|
Attestazione |
3
|
Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
Definizione |
Il consumatore finale di un prodotto alimentare che non utilizzi tale prodotto nell’ambito di un’operazione o attività di un’impresa del settore alimentare.
|
Fonte definizione |
COM (2000) 438 definitivo
|
Contesto |
Per tutti gli aspetti legati alla sicurezza degli alimenti è essenziale che il consumatore venga riconosciuto come una parte interessata a tutti gli effetti e che si tenga conto delle sue preoccupazioni consultando il pubblico su tutti gli aspetti della sicurezza alimentare, predisponendo un quadro per discussioni (dibattitici pubblici) tra esperti scientifici e consumatori e agevolando il dialogo transnazionale dei consumatori sia a livello europeo che a livello globale.
|
Fonte contesto |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare COM(1999)719 def.
|
Dominio |
Sicurezza alimentare
|
Sottodominio |
Libro bianco sulla sicurezza alimentare: proposte della Commissione
|
Concetto coordinato |
Operatore alimentare, Intermediario
|
en |
Consumer
|
fr |
Consommateur
|
Grado di affidabilità |
3
|