Medicina: Nefrologia: Dialisi 
         
        
        
        
        
        | Italiano | 
        
                            
                              | urea | 
                                 | 
                             
                             
         | 
         
        
        
        | Attestazione | 
        3
  | 
         
        
        
        | Categoria grammaticale | 
        Sostantivo
  | 
         
        
        
        | Indicativo grammaticale | 
        Femminile singolare
  | 
         
        
        
        | Definizione | 
        L´urea è il principale catabolita proteico e la sua produzione aumenta a seguito di un´abbondante assunzione dietetica di proteine o in condizione di accentuato catabolismo Composto azotato con formula CO (NH2)2 (Carbammide). Ultimo prodotto di degradazione delle proteine che viene sintetizzato dal fegato e escreto dai reni. Il suo tasso ematico, normalmente compreso tra 0,10 e 0,50 g/l ossia tra 1,6 e 8,5 mmol/l, aumenta in caso di insufficienza renale
  | 
         
        
        
        | Fonte definizione | 
        Manuale di Medicina Interna-Piccin Garnier/Delamare
  | 
         
        
        
        | Contesto | 
        Lo studio delle prestazioni depurative di alcuni  soluti, quali urea, creatinina          , fosfati ed acido urico è stato effettuato mediante l´impiego di un autoanalyzer (Beckman, USA)
  | 
         
        
        
        | Fonte contesto | 
        Giornale Italiano di Nefrologia (ita 3)
  | 
         
        
        
        | Dominio | 
        Dialisi
  | 
         
        
        
        | Sottodominio (livello 2) | 
        Eliminazione di sostanze tossiche
  | 
         
        
        
        | Concetto correlato | 
        azoto, creatinina , acido urico
  | 
         
        
        
        | en | 
        Urea
  | 
         
        
        
        | Grado di affidabilità | 
        3
  | 
         
        
         
         
         
       |