|
|
|
Ingegneria meccanica: Nautica da riporto: Yacht a motore
| Italiano |
| indicatore |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Definizione |
Strumento per la misurazione e la segnalazione dei valori di determinate grandezze fisiche, utili per il controllo delle condizioni di funzionamento di un mezzo o di un impianto.
|
| Fonte definizione |
Devoto-Oli
|
| Contesto |
I cavi dell’indicatore vengono posati fino ad una scatola di connessione, quindi allo strumento indicatore. Dalla scatola parte soltanto un cavo; in questo modo si facilita il collegamento.
|
| Fonte contesto |
CavpI199
|
| Dominio |
Yacht a motore
|
| Sottodominio (livello 1) |
Plancia di guida
|
| Sottodominio (livello 2) |
Cruscotto
|
| Concetto comprensivo |
Cruscotto
|
| Concetto specifico |
Contaore, voltmetro, indicatore livello carburante, indicatore livello acqua, indicatore di barra, manometro, contagiri, solcometro, indicatore power trim, contamiglia.
|
| en |
Gauge
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|