| Italiano |
| murate |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile plurale
|
| Fraseologia |
Murate basse, murate alte.
|
| Definizione |
Pareti o superfici laterali dello scafo di un´imbarcazione, che emergono dalla linea di galleggiamento.
|
| Fonte definizione |
EU
|
| Contesto |
Bellissima la zona poppiera con la doppia scala di salita dalla plancia al pozzetto, eleganti e funzionali i cancelletti in pozzetto e sulle due murate, il flying bridge è un capolavoro di ergonomia degli spazi e di gusto nelle componentistiche, la prua può contare su soluzioni razionali e ben studiate.
|
| Fonte contesto |
RrecI092
|
| Fonte illustrazione |
http://www.azimutyachts.net/model_range/model_range/42/general_plans/general/G_1.htm
|
| Nota d'uso |
Questo termine viene usato sia alla forma plurale che singolare.
|
| Dominio |
Yacht a motore
|
| Sottodominio (livello 1) |
Scafo
|
| Sottodominio (livello 2) |
Opera morta
|
| Concetto comprensivo |
Rivestimento
|
| Concetto partitivo |
Falchetta, impavesata, orlo, oblò.
|
| en |
Broadsides
|
| Grado di affidabilità |
3
|
| Nota |
Da murare, con allusione, in origine, ai ripari costruiti sulle navi per difendersi dai proiettili nemici.
|