| Italiano |
| alamari |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sost. m. pl.
|
| Definizione |
Allacciatura di abiti formata da un cordoncino a cappio applicato su una parte e dall´altra da un bottone o, come per esempio nel montgomery da una olivetta di legno.
|
| Fonte definizione |
O´Hara, G. (1990). Il dizionario della moda. Bologna: Zanichelli. Saucci, A. e B. Zavattiero e D. Maronato (1997). Il linguaggio della moda. http://www.moda.italynet.com/www.modaonline.it/libro/
|
| Contesto |
Casacchina modellata da realizzare in velluto dévoré, collo a V leggermente rialzato. Consigliabile anche in jersey e chiusura con alamari.
|
| Fonte contesto |
Studio stilistico Marfy. (1999). Marfy. Moda autunno-inverno ´99. Cartamodelli d´alta moda. 69. Ferrara: Edizioni Marfy.
|
| Dominio |
moda
|
| en |
toggles
|
| fr |
brandebourgs
|
| Grado di affidabilità |
5
|