Abbigliamento: il settore della moda
| Italiano |
| gilet (it) |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sost. m.
|
| Formazione del termine |
prestito
|
| Definizione |
Indumento maschile senza maniche che si indossa sulla camicia e sotto la giacca; il modello classico è confezionato per lo più con lo stesso tessuto dell’abito sul davanti, mentre la parte posteriore è in seta o in altro tessuto leggero, l’allacciatura è frontale, lo scollo è a V e ha due piccole tasche ai lati. È stato adottato anche dall’abbigliamento femminile, diventando un completamento del tailleur oppure un complemento informale e disinvolto.
|
| Fonte definizione |
Saucci, A. e B. Zavattiero e D. Maronato (1997). Il linguaggio della moda. http://www.moda.italynet.com/www.modaonline.it/libro/
|
| Contesto |
Gilet lungo di linea modellata, carré con motivo di passanastro e ricamo.
|
| Fonte contesto |
Studio stilistico Marfy. (1999). Marfy. Moda primavera-estate ´99. Cartamodelli d´alta moda. 68. Ferrara: Edizioni Marfy.
|
| Dominio |
moda
|
| en |
waistcoat
|
| fr |
gilet
|
| Grado di affidabilità |
5
|
|