| Abbigliamento: il settore della moda
 
 
 
        
        
        
        | Italiano | 
                            
                              | spolverino |   |  |  
        | Categoria grammaticale | sost. m. 
 |  
        | Definizione | Lungo soprabito di peso leggero, in gabardine o lana, introdotto nel diciannovesimo secolo per il turismo automobilistico, per proteggere i capi dalla polvere. Per questo aveva maniche lunghe, colleto alto e copriva interamente il corpo fino alle caviglie. Nei modelli attuali la lunghezza può variare, spesso si ferma al ginocchio o al polpaccio. 
 |  
        | Fonte definizione | O´Hara, G. (1990). Il dizionario della moda. Bologna: Zanichelli. 
 |  
        | Contesto | Spolverino di linea allungata a monopetto chiuso da tre bottoni, collo sportivo con revers a lancia, tasche interne e maniche fermate al polso da bottoni. 
 |  
        | Fonte contesto | Studio stilistico Marfy. (1999). Marfy. Moda autunno-inverno ´99. Cartamodelli d´alta moda. 69. Ferrara: Edizioni Marfy. 
 |  
        | Dominio | moda 
 |  
        | Concetto comprensivo | manica, collo, tasca. 
 |  
        | Concetto generico | capispalla 
 |  
        | en | duster 
 |  
        | fr | cache-poussière 
 |  
        | Grado di affidabilità | 5 
 |  
 
 |