Abbigliamento: il settore della moda
| Italiano |
| abito |
  |
|
| Categoria grammaticale |
sost. m.
|
| Definizione |
Termine generico, che può indicare un singolo indumento oppure un completo, riferito al guardaroba sia maschile sia femminile. Le specificazioni che ne descrivono le caratteristiche o le destinazioni d´uso riguardano però, in genere, solo il secondo.
|
| Fonte definizione |
O´Hara, G. (1990). Il dizionario della moda. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Il corpo vissuto come involucro delicato e sottile, l´abito come oggetto di design funzionale ed attraente.
|
| Fonte contesto |
Collezioni primavera-estate 1999. 1999, 68. Modena: Zanfi Editori.
|
| Sinonimo |
vestito
|
| Dominio |
moda
|
| Concetto partitivo |
collo, scollo, manica, tasca.
|
| Concetto specifico |
abito-grembiule, abito impero, abito a sottoveste, caftano, chemisier, fourreau, kimono, robe-manteau, scamiciato, tubino, tunica.
|
| en |
dress
|
| fr |
robe
|
| Grado di affidabilità |
5
|
|