Agricoltura: Enologia e degustazione
Italiano |
chimico, sentore |
  |
|
Categoria grammaticale |
Sintagma nominale
|
Indicativo grammaticale |
Maschile
|
Definizione |
odore o sapore innaturale, disseccante, che evoca sostanze chimiche quali vernici, smalti, solventi; di solito correlato a un alto tenore in acidità volatile o presentato da vini molto acidi elevati in legno nuovo
|
Fonte definizione |
Maroni, Degustare il vino
|
Dominio |
Esame olfattivo e gustativo
|
de |
chemisches Aroma
|
Grado di affidabilità |
3
|
Nota |
Sentori chimici sono: acetico - alcol - carbonico - idrocarburi, naftolo, fenolo, fenico - di zolfo, solforato, solforoso - celluloide, ebanite - medicinale, farmaceutico, disinfettante - iodio, cloro, grafite. (fonte: E.P. Il gusto del vino, 1983:186)
|
|