Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| epatite post-trasfusionale |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Nome sintagmatico
|
| Indicativo grammaticale |
Femminile singolare
|
| Variante |
Epatite da trasfusione
|
| Definizione |
Patologia conosciuta anche come epatite B, causata dal virus epatotropo HBV, virus a DNA di 42 nm appartenente alla famiglia Hepadnaviridae, e la cui trasmissione avviene per via parenterale (per trasfusione di sangue e derivati). Decorre nell´80% dei casi in forma inapparente, fino a casi fulminanti con necrosi epatica acuta (0.1-1%). L´incubazione è di 4 settimane-6 mesi, il periodo di infettività dura per tutto il periodo della positività all´HBsAg. La malattia esordisce in modo insidioso con anoressia, vaghi disturbi addominali, nausea e vomito, astenia, febbre assente o lieve (max 38,5 °C) che scompare poco prima dell´ittero, urine color marsala in fase preitterica. La fase itterica dura 2-6 settimane ed è associata a epatosplenomegalia; le transaminasi sono elevate fin dalla fase prodromica (inversione del rapporto AST/ALT). Gran parte dei pazienti guarisce, il 10-15% dei soggetti diventa portatore cronico, con rischio di cirrosi epatica ed epatocarcinoma primitivo. La coinfezione, o sovrainfezione, con HDV comporta un aumento del rischio di epatiti fulminanti, di cronicizzazione, cirrosi e morte. I marker sierologici correlati all´HBV sono: HBsAg, anti-HBs, HBcAg, anti-HBc, HBeAg, anti-HBe, HBV-DNA. La riserva dell´HBV è l´uomo malato o portatore.
|
| Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997).. Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Esiste inoltre il problema dell´epatite post-trasfusionale, purtroppo tuttora assai frequente, che spesso evolve in quadri di epatite cronica.
|
| Fonte contesto |
Tura, S. (1997). Lezioni di Ematologia. Bologna: Società Editrice Esculapio. (LISCIT04)
|
| Sinonimo |
Epatite B
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Sottodominio (livello 1) |
Talassemie
|
| Concetto generico |
Epatopatia
|
| Concetto specifico |
Epatite post-trasfusionale cronica, epatite post-trasfusionale acuta
|
| Concetto coordinato |
Epatite A, epatite C, epatite D, epatite E, epatite G
|
| Concetto correlato |
Terapia trasfusionale
|
| en |
Post-transfusion hepatitis
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|