Medicina: Ematologia: Talassemie e trapianto del midollo osseo
| Italiano |
| codone |
  |
|
| Attestazione |
3
|
| Categoria grammaticale |
Sostantivo
|
| Indicativo grammaticale |
Maschile singolare
|
| Definizione |
Tripletta di basi azotate che nell´RNA messaggero codifica uno specifico amminoacido oppure un segnale di arresto.
|
| Fonte definizione |
Delfino, G., Lanciotti, E., Liguri, G., Stefani, M., (1997) Medicina e Biologia – Medicine & Biology – Dizionario Enciclopedico di Scienze Mediche e Biologiche e di Biotecnologie. Bologna: Zanichelli.
|
| Contesto |
Mutazioni nel codone di inizio della traduzione dell´mRNA sono state segnalate sporadicamente in soggetti provenienti da vari continenti: Slavi, Cinesi, Giapponesi, Italiani, Svedesi. Queste mutazioni danno tutte origine a b microcitemie.
|
| Fonte contesto |
Bianco Silvestroni I. (1998). Le Talassemie. Un problema medico-sociale: ieri e oggi. Roma: Istituto Italiano di Medicina Sociale Editore. (LISCIT02)
|
| Fonte illustrazione |
www.healthguide.com/images/
|
| Dominio |
Emopoiesi
|
| Concetto generico |
Gene globinico
|
| Concetto specifico |
Codone di inizio, codone iniziale, codone di termine, codone terminale, codone di stop
|
| en |
Codon
|
| Grado di affidabilità |
3
|
|