Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
radioterapia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Variante |
RT
|
Definizione |
In aggiunta o in alternativa alla somministrazione di agenti chemioterapici per via intratecale si riccorre in alcuni casi a radioterapia, trattamento questo basato sull´impiego di radiazioni ionizzanti. La radioterapia viene effettuata sul cranio, sul midollo spinale, talvolta sui testicoli per sterilizzare questi distretti anatomici difficilmente raggiungibili dai farmaci (santuari). Molti protocolli non prevedono la radioterapia cranio-spinale e testicolare, soprattutto nei bambini nell´ intento di ridurre la tossicità a lungo termine.
|
Fonte definizione |
Pession, (2002).
|
Contesto |
Nelle LLA a medio rischio verificare se il MTX ad alte dosi, unitamente alla profilassi IT e ad una terapia sistemica intensiva, consentisse l´eliminazione della radioterapia, senza comportare un inaccettabile aumento delle recidive SNC.
|
Fonte contesto |
it08
|
Sinonimo |
terapia radiante, radiazioni ionizzanti
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto specifico |
RTC, irradiazione corporea totale
|
de |
Strahlentherapie
|
en |
Radiotherapy
|
Grado di affidabilità |
3
|
|