Italiano |
leucopenia |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
Diminuzione del numero dei leucociti presenti nel sangue circolante (<4300/µl). Può riguardare tutti i tipi di globuli bianchi indistintamente, oppure soltanto uno (in genere i neutrofili) o pochi tipi di questi. Le leucopenie sono causate da insufficiente attività del midollo emopoietico, da un maggior richiamo di leucociti nei tessuti o da una aumentata distruzione dei leucociti circolanti.
|
Fonte definizione |
Dizionario di Medicina e Biologia Zanichelli
|
Contesto |
Decontaminazione intestinale: Questa misura preventiva risulta normalmente di difficile applicazione per la cattiva accettazione da parte del paziente, nel caso si decidesse di effettuarla si consiglia di eseguirla durante le fasi di terapia intensiva seguite da leucopenia severa e prolungata.
|
Fonte contesto |
it04
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
Concetto specifico |
granulocitopenia, neutropenia
|
de |
Leukopenie
|
en |
leukopenia
|
Grado di affidabilità |
3
|