Medicina: Oncoematologia pediatrica: Leucemia linfoblastica acuta
Italiano |
hd- (it) |
  |
|
Attestazione |
3
|
Definizione |
Prefisso che indica elevato dosaggio farmacologico. Approcci terapeutici quali trattamenti eradicanti che si avvalgono di farmaci ad alte dosi, seguiti o meno dalla reinfusione di midollo autologo o da TMO allogenico , comportano notevoli danni a livello di tossicità severa.
|
Fonte definizione |
Pession, (2002).
|
Contesto |
Si definisce in base a criteri esclusivamente biologici (tra questi le traslocazioni 9;22 e 4;11 saranno studiate in maniera centralizzata grazie a metodiche di biologia molecolare) una ristretta fascia di pazienti (10%) ad HR e con prognosi severa, nella quale utilizzare un trattamento aggressivo (Protocollo Ia+Ib, doppia somministrazione del protocollo II, RTC) combinato con un numero limitato di blocchi di polichemioterapia con farmaci ad alte dosi (HD-MTX, HD-ARA-C, HD-L-ASI).
|
Fonte contesto |
it04
|
Dominio |
Oncoematologia pediatrica
|
de |
HD-
|
en |
HD-
|
Grado di affidabilità |
3
|
|